Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *costumi / Ferdinando Tamis.
A. 27 n. 136-137 (lug.-dic. 1956), p. 101-111.
((Continua da A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 90-99. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Leggende 2. Lucano <santo> - Culto
Nelle feste organizzate dalle famiglie nobili si diffusero le prime narrazioni popolari ma anche la devozione alla Madonna e le leggende e le vite dei santi. Tra i pił venerati, santa Barbara, santa Caterina e san Lucano, l'apostolo delle D olomiti che, nel sec. 5., visse gli ultimi anni in una valle presso Agordo e i cui resti furono portati a Belluno nel sec. 13.


291.13




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *costumi - ((Continua da A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 90-99. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *costumi



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"