Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : i *costumi / Ferdinando Tamis.
A. 28 n. 138 (gen.-mar. 1957), p. 23-31.
((Continua da A. 27 n. 136-137 (lug.-dic. 1956), p. 101-111. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Chiesa - Storia - Sec. 13.-14. 2. Clero - Agordo <territorio> - Sec. 12.-14. 3. Agordo <territorio> - Confraternite
L'Agordino ebbe religiosi illustri a partire dal sec. 12.; il sec. 14. fu particolarmente ricco di personalità ecclesiastiche. Nel sec. 13. sorsero nell'Agordino numerose confraternite e ospizi. Nel sec. 14. avevano grazie spirituali e pote vano concedere indulgenze la chiesa di S. Antonio Abate in Cencenighe, San Simone di Vallada Agordina, Livinallongo.


274.53762




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : i *costumi - ((Continua da A. 27 n. 136-137 (lug.-dic. 1956), p. 101-111. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : i *costumi



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"