Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *comune rurale / Ferdinando Tamis.
A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 90-99.
((Contiene: riproduzione dello stemma della famiglia Sommariva. - Continua da A. 27 n. 134 (gen.-mar. 1956), p. 9-18. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - Sec. 14.-15. 2. della_Rocca <famiglia> 3. Belluno - Storia - Sec. 15. 4. Rocca Pietore - Storia 5. della_Rocca, Giacomo - Biografia
La famiglia della Rocca risiedeva nei pressi di Agordo, nella roccaforte di Brugnach. Giacomo della Rocca, coinvolto nelle lotte tra guelfi e ghibellini, a Belluno fu ucciso nel 1395. Rocca Pietore fu soggetta al potere temporale del Vescov o di Belluno dal sec. 10.; la posizione di confine e quindi la distanza dalle lotte di potere delle famiglie agordine permise la costituzione di un comune rurale, la Magnifica Comunità della Rocca, interamente democratico e popolare.


945.3762




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *comune rurale - ((Contiene: riproduzione dello stemma della famiglia Sommariva. - Continua da A. 27 n. 134 (gen.-mar. 1956), p. 9-18. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *comune rurale



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"