Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Caro Lopez, Ceferino

La *formazione del ceto dirigente a Cividal di Belluno / Ceferino Caro Lopez.
A. 50 n. 226 (gen.-mar. 1979), pp. 47-60.
((Continua da A. 49 n. 225 (ott.-dic. 1978), pp. 134-147. - Conclusione.
1. Belluno - Condizioni economiche e sociali - Secc. 15.-17.
Nel Consiglio di Belluno furono ammesse famiglie popolari (una ventina durante il sec. 16.) anche palesemente avverse alla Nobiltà (come i Sacello) ma vincolate alle famiglie nobili da legami matrimoniali. Nel sec. 17. si nota un notevole c alo della popolazione (dovuto alla peste), con il consolidamento delle poche famiglie con un elevato numero di membri nel Consiglio (Miari, Doglioni, Pagani).


945.37106





Continuazione di: La *formazione del ceto dirigente a Cividal di Belluno



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"