Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Caro Lopez, Ceferino

La *formazione del ceto dirigente a Cividal di Belluno / Ceferino Caro Lopez.
A. 49 n. 225 (ott.-dic. 1978), pp. 134-147.
((Continua da A. 49 n. 224 (lug.-set. 1978), pp. 81-88. - Continua.
1. Belluno - Condizioni economiche e sociali - Secc. 15.-18.
Tra l'abolizione dei Rotuli (voluta dalla Serenissima) e il sec. 18. la partecipazione al Maggior Consiglio a Belluno di famiglie provenienti dal ceto popolare fu fluttuante, determinata anche da fattori sociali, economici, che causarono, a lternativamente, periodi di prosperità o di regresso. A partire dal sec. 16. furono messe in atto dai nobili strategie volte ad impedire l'ingresso nel Consiglio di famiglie a loro non gradite.


945.371




Continua in: La *formazione del ceto dirigente a Cividal di Belluno - ((Continua da A. 49 n. 224 (lug.-set. 1978), pp. 81-88. - Continua


Continuazione di: La *formazione del ceto dirigente a Cividal di Belluno



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"