Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Zanenga, Bartolomeo

*Giuseppe Coraulo e la Gerosalem Liberada / Bartolomeo Zanenga.
A. 44 n. 202-203 (gen.-giu. 1873), pp. 31-59.
((Contiene: in appendice, albero genealogico della famiglia Coraulo. - Continua da A. 43 n. 200-201 (lug.-dic. 1972), pp. 87-124. - Conclusione.
1. Coraulo, Giuseppe - Opere poetiche 2. Coraulo, Giuseppe.Gerosalem liberada
L'opera poetica di Giuseppe Coraulo è costituita da carmi d'occasione, mai riuniti in una raccolta sistematica: componimenti di maggior impegno sono il Filò (interessante documento sulla vita contadina del tempo che risente, per le tematich e trattate, anche dell'ispirazione pariniana) e la traduzione in dialetto bellunese della Gerusalemme Liberata. L'opera, inizialemte concepita in tre libri, non fu mai ultimata per la morte precoce dell'autore.


851.6





Continuazione di: *Giuseppe Coraulo e la Gerosalem Liberada



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"