Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere / Ferdinando Tamis.
A. 33 n. 160-161 (lug.-dic. 1962), p. 97-118.
((Contiene: Il secondo dominio dei Carraresi; I Visconti. - Continua da A. 33 n. 158 (gen.-mar. 1962), p. 34-42. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - 1386-1401 2. Belluno - Storia - 1386-1401
Nel 1386 i territori di Belluno e Feltre passarono a Francesco da Carrara. Nel 1388 cadde parte del monte Bramezza. Nel 1388 Giangaleazzo Visconti entrò a Belluno, dopo la cacciata, da parte del popolo, delle autorità nominate dai Carraresi ; dopo avere sventato una congiura dei Guelfi nel 1389, Giangaleazzo Visconti approvò il passaggio del territorio di Rocca Pietore alla Città di Belluno nel 1392.


945.37606




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere - ((Contiene: Il secondo dominio dei Carraresi; I Visconti. - Continua da A. 33 n. 158 (gen.-mar. 1962), p. 34-42. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"