Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere / Ferdinando Tamis.
A. 33 n. 158 (gen.-mar. 1962), p. 34-42.
((Contiene: I duchi d'Austria. - Continua da A. 32 n. 157 (ott.-dic. 1961), p. 131-137. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - 1373-1382 2. Stuccone Corrado - Biografia 3. Possilio, Gabriele - Biografia 4. Stucken, Corrado - Biografia
Dal 1373 al 1386 il territorio agordino, con il Bellunese, fu soggetto a Leopoldo d'Asburgo. Durante questo periodo furono gestiti dal Consiglio di Belluno: la successione al dominio di Andraz, dopo la morte di Corrado Stuccone, nel 1374; l a questione dei dazi, imposti dal Vicario del Cadore a Caprile e da Gabriele Possila a Rocca Pietore; le misure per un'incipiente carestia; la difesa del territorio in vista di un'invasione dei Carraresi.


945.37605




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere - ((Contiene: I duchi d'Austria. - Continua da A. 32 n. 157 (ott.-dic. 1961), p. 131-137. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : le *dominazioni straniere



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"