Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile / Ferdinando Tamis.
A. 31 n. 151 (apr.-giu. 1960), p. 59-71.
((Continua da A. 31 n. 150 (gen.-mar. 1960), p. 19-29. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - Sec. 11.-14. 2. Agordo <territorio> - Condizioni economiche e sociali - Sec. 11.-14. 3. Calloneghe <Rocca Pietore> - Sec 11.-14.
Nell'Agordino gli abitanti di condizione servile erano legati alla proprietą terriera, come servi della gleba, poi come coloni. Nel corso dei sec. 13. e 14. ci furono diverse affrancazioni, a causa di pestilenze o invasioni. A Calloneghe (R occa Pietore), fondo istituito nel 1030 dal vescovo Ermanno, vigeva un regime particolare, poichč era il Vescovo che istituiva le obbligazioni e le modalitą di pagamento, soprattutto con contratti di livello, su buona parte dei terreni.


945.37604




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile - ((Continua da A. 31 n. 150 (gen.-mar. 1960), p. 19-29. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"