Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Doglioni, Virginio

Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo / Virginio A. Doglioni.
A. 29 n. 142 (gen.-mar. 1958), p. 18-29.
((Contiene: riproduzione fotografica di disegni di Matteo Cesa. - Continua da A. 28 n. 140 (lug.-set. 1957), p. 109-119. - Continua.
1. Cesa, Matteo - Opere 2. Pittori bellunesi 3. Pittura - Belluno - Sec. 15. 4. Cet <Belluno> - Chiesetta - Trittico
I dipinti di Matteo Cesa del 1446-1450 rivelano influssi del gotico internazionale. Pił permeato di gusto rinascimentale il trittico della chiesetta di Cet, del 1458. Dello stesso periodo sono gli schizzi, nel libro del catasto della confra ternita dei Battuti. Le opere di Matteo Cesa successive al 1460 testimoniano un'ulteriore apertura al gusto rinascimentale, dovuta alla presenza, a Belluno, di diversi artisti di formazione padovana o fiorentina.  


759.5




Continua in: Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo - ((Contiene: riproduzione fotografica di disegni di Matteo Cesa. - Continua da A. 28 n. 140 (lug.-set. 1957), p. 109-119. - Continua


Continuazione di: Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"