Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Doglioni, Virgilio A.

Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo / Virgilio A. Doglioni.
A. 28 n. 140 (lug.-set. 1957), p. 109-119.
((Continua da A. 28 n. 139 (apr.-giu. 1957), p. 67-74. - Continua.
1. Cesa, Matteo - Biografia 2. Rosso, Antonio - Biografia 3. Bellunello, Andrea - Biografia 4. Pittori bellunesi 5. Pittori cadorini
Non si può affermare che Antonio Rosso sia stato autodidatta; è molto più probabile che questi si sia formato alla scuola di pittura, sorta a Belluno con Simon da Cusighe e fiorente nel sec. 15.-16., dove si formarono anche Andrea Bellunell o e Matteo Cesa. L'esistenza della scuola è documentata da tavole pittoriche ma anche dall'attività dei miniaturisti, di cui ci è giunta copiosa testimonianza.


759.5




Continua in: Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo - ((Continua da A. 28 n. 139 (apr.-giu. 1957), p. 67-74. - Continua


Continuazione di: Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"