Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Fabbro, Celso

*Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore / Celso Fabbro.
A. 27 n. 136-137 (lug.-dic. 1956), p. 126-130.
((Continua da A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 77-85. - Continua.
1. Vecellio, Tiziano - Biografia 2. Vecellio <famiglia> 3. Pittori cadorini 4. Cadore - Storia - 1573-1574
Tiziano Vecellio tra il 1573 e il 1574 si adoperò per ricomporre l'accordo tra la Comunità Cadorina e suo nipote Odorico Soldano, sostenuto dai centenari di Auronzo e Domegge e dal capitano Angelo Contarini. La questione fu sottoposta al Do ge da un'ambasceria, cui faceva parte anche Toma Tito Vecellio, nel 1573 e nel 1574. In documenti del 1575 è attestata la fine delle questioni con un attestato di benemerenza a Vecello Vecellio, principale oppositore del Soldano.


759.5




Continua in: *Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore - ((Continua da A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 77-85. - Continua


Continuazione di: *Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"