Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Fabbro, Celso

*Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore / Celso Fabbro.
A. 27 n. 135 (apr.-giu. 1956), p. 77-85.
((Contiene: trascrizione di una lettera autografa inedita di Tiziano Vecellio del 1572. - Continua da A. 26 n. 130 (gen.-mar. 1955), p. 17-18. - Continua.
1. Vecellio, Tiziano - Biografia 2. Cadore - Storia - Sec. 16. 3. Vecellio <famiglia> 4. Pittori cadorini
L'ultima lettera che Tiziano Vecellio scrisse alla Comunità di Pieve di Cadore nel 1572 ha toni di rammarico per i rapporti tra la Comunità e suo nipote Odorico Soldano, notaio. All'epoca la famiglia Vecellio aveva grande potere, tanto da s uscitare preoccupazione nelle autorità cadorine, come è attestato nei verbali delle sedute della Comunità, dove è documentato il comportamento dello Soldano, accusato di essere ambizioso e dispotico.


759.5




Continua in: *Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore - ((Contiene: trascrizione di una lettera autografa inedita di Tiziano Vecellio del 1572. - Continua da A. 26 n. 130 (gen.-mar. 1955), p. 17-18. - Continua


Continuazione di: *Documenti su Tiziano e sulla famiglia Vecellio conservati nella Casa di Tiziano a Pieve di Cadore



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"