Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Piaia, Gregorio

L'*abate G.B. Zandonella Dell'Aquila in margine alla formazione padovana del Rosmini / Gregorio Piaia.
A. 62 n. 274 (gen.-giu. 1991), pp. 6-20.
((Contiene: riproduzione fotografica del ritratto di G. B. Zandonella.
1. Zandonella Dall'Aquila, Biovanni Battista - Biografia 2. Zandonella Dall'Aquila, Giovanni Battista - Scritti 3. Illuminismo italiano
Giovanni Battista Dall'Aquila nacque a Dosoledo (Comelico Superiore) nel 1767. Dottore in Filosofia e Teologia nel 1801, insegnò nel napoleonico Liceo della Piave dal 1808 al 1815; soppresso l'istituto, si trasferì a Padova, ove percorse tu tti i gradi della carriera accademica. Il suo pensiero, espresso in 12 pubblicazioni, dimostra la sua adesione alla cultura illuminista e napoleonica, cui tentò di coniugare la morale cristiana, avvicinandosi così al Rosmini.


195.092







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"