Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Burlon, Augusto

*Stemmi e notizie di famiglie cittadinesche bellunesi / Augusto Burlon.
A. 61 n. 273 (ott.-dic. 1990), pp. 185-191.
((Contiene: disegni degli stemmi delle famiglie Bramezza, Ghetta, De Pellegrin, Caminotti, Bella, Scolari. - Continua.
1. Araldica - Belluno 2. Bramezza <famiglia> - Storia 3. Ghetta <famiglia> - Storia 4. Caminotti <famiglia> - Storia 5. della_Bella <famiglia> - Storia 6. Scolari <famiglia> - Storia
Molte famiglie cittadinesche, pur non appartenendo alla nobiltà, facevano uso di stemmi assunti senza autorizzazione. Tra queste le famiglie Bramezza (di Rocca Pietore), Ghetta (di S. Tomaso Agordino), De Pellegrin (cognome attestato i tutt a la provincia, ma lo stemma sembra appartenere ad un famiglia di Alleghe), Caminotti (di Belluno), della Bella (di Belluno; Sebastiano della Bella fu capitano di Massimilano 1. imperatore), Scolari (di Belluno).


929.6




Continua in: *Stemmi e notizie di famiglie cittadinesche bellunesi - ((Contiene: disegni degli stemmi delle famiglie Bramezza, Ghetta, De Pellegrin, Caminotti, Bella, Scolari. - Continua




Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"