Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Claut, Sergio

*Altre indagini su Pietro Marescalchi / Sergio Claut.
A. 59 n. 262 (gen.-mar. 1988), pp. 3-14.
((Contiene: riproduzioni fotografiche delle opere di Marescalchi; Nascita di Maria, Sacra conversazione, Madonna col Bambino, s. Giacomo e s. Prosdocimo, San Giovanni Battista.
1. Marescalchi, Pietro - Opere - Critica 2. Pittori feltrini - Sec. 16.
Tra le opere di Marescalchi è notevole la pala della Misericordia (eseguita per la Scuola della Misericordia ovvero dei Battuti), nella quale l'artista si discosta dall'iconografia solita, coniugando Jacopo Bassano e Giovanni De Mio in un l inguaggio sontuosamente barocco. Sembra ispirata al Parmigianino la Sacra conversazione di Cart, databile al 1550; le opere successive, la Madonna col Bambino e S. Giovanni Battista, manifestano un ritorno a schemi tradizionali.


945.3733







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"