Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Claut, Sergio

*Oreficeria liturgica nel feltrino / Sergio Claut.
A. 54 n. 245 (ott.-dic. 1983), pp. 130-144.
((Contiene: riproduzioni fotografiche di altare viatorio, capsella, calici, croci astili, ostensori, piatti da questua, pisside, Madonna col Bambino. - Continua da A. 54 n. 244 (lug.-set. 1983), pp. 95-104. - Conclusione.
1. Suppellettili liturgiche - Feltre <territorio> - Secc. 12.-18. 2. Arte sacra - Feltre <territorio> - Repertori
Risale al sec. 12. un altare viatorio in materiali diversi, descritto per la prima volta dal vescovo Rovellio. La capsula argentea che contiene il sangue di s. Lorenzo risale al sec. 15. Risalgono ai secc. 15. e 16. il calice e l'ostensori o (assai elaborati per fattura) di Castel Tesino e di Fiera di Primiero. Altri manufatti notevoli sono una croce astile in rame (sec. 16.), piatti da questua, una statua in argento della Madonna col Bambino (di gusto tardo rinascimentale).


739.2282





Continuazione di: *Oreficeria liturgica nel feltrino



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"