Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando

Le *croci del Col di Luna / Ferdinando Tamis.
A. 54 n. 242-243 (gen.-giu. 1983), pp. 45-52.
.
1. Agordo <territorio> - Storia
Il monte di Luna, come attestato in un documento del 1467, era territorio di pascolo per le regole di Voltago, Digoman, Miana e Frassenč, a volte usurpato dalla regola di Gosaldo. Ottone Brentari ricorda l'usanza (forse del sec. 18.) di sal ire in processione, il 12 luglio (ss. Ermagora e Fortunato), alla croce posta sul monte; un documento del 1754 fa riferimento alla presenza di diverse croci in quello stesso luogo.


945.376







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"