Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Caro Lopez, Ceferino

La *formazione del ceto dirigente della cittą di Belluno / Ceferino Caro Lopez.
A. 49 n. 222-223 (gen.-giu. 1978), pp. 45-51.
((Continua da A. 48 n. 221 (ott.-dic. 1977), pp. 174-183. - Continua.
1. Belluno - Storia - Sec. 16. 2. Belluno - Condizioni economiche e sociali - Sec. 16.
L'aristocrazia, che prese parte al Consiglio di Belluno a partire dal sec. 15., non riuscģ a far prevalere la propria forza rispetto a quanto stabilito dagli Statuti, che il pił delle volte era quanto rivendicato dai ceti popolari (le cui r ivolte, risultarono sempre di carattere legalitario e conservatore). La coscienza di classe delle classi superiori, pił che ad un'effettiva presa di potere, va ricondotta al clima culturale del tempo.


956.37106




Continua in: La *formazione del ceto dirigente della cittą di Belluno - ((Continua da A. 48 n. 221 (ott.-dic. 1977), pp. 174-183. - Continua


Continuazione di: La *formazione del ceto dirigente della cittą di Belluno



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"