Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Zanenga, Bartolomeo

Le *poesie dialettali di Valerio Da Pos / Bartolomeo Zanenga.
A. 48 n. 219 (apr.-giu. 1977), pp. 75-91.
((Continua da A. 48 n. 218 (gen.-mar. 1977), pp. 6-17. - Conclusione.
1. Da_Pos, Valerio - Opere 2. Poesia dialettale - Belluno <provincia> - Sec. 18.
Nella poesia dialettale di Valerio Da Pos ricorrono temi politici (sulla giustizia), misogini, anticlericali, autobiografici. La produzione in lingua italiana, da considerarsi valida in campo nazionale, fu imitata (Ronzon segnalò un evident e caso di plagio). Da Pos pur essendo autodidatta, lesse in lingua originale Voltaire, Rosseau, Orazio, Marziale, Seneca, e la sua opera risente di un certo barocchismo di maniera e della mancanza (come notò F. Pellegrini) di labor limae.


851.6





Continuazione di: Le *poesie dialettali di Valerio Da Pos



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"