Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Zanenga, Bartolomeo

*Ortensio Persicini poeta bellunese del sec. 16.. / Bartolomeo Zanenga.
A. 46 n. 213 (ott.-dic. 1975), pp. 134-145.
((Continua da a. 46 n. 211-212 (lug.-set. 1975), pp. 95-101. - Continua.
1. Persicini, Ortensio.La beata Giustina 2. Tragedia italiana - Sec. 16.
La Tragedia sacra o sia poema intitolato la Beata Giustina, scritto dal Persicini nel 1565, celebra la martire particolarmente venerata nel Veneto e nel Bellunese. La tragedia, composta secondo lo schema aristotelico, attinge dal Martirolog io del sec. 11., ma sviluppa temi della poesia mitologica, cui fa da contrappunto, anche sul piano metrico, la canzone petrarchesca.


852.4




Continua in: *Ortensio Persicini poeta bellunese del sec. 16.. - ((Continua da a. 46 n. 211-212 (lug.-set. 1975), pp. 95-101. - Continua


Continuazione di: *Ortensio Persicini poeta bellunese del sec. 16..



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"