Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Piaia, Gregorio

L'*orientamento politico delle classi sociali bellunesi durante le terza dominazione austriaca (1859-1866) / Giuliana e Gregorio Piaia.
A. 45 n. 208 (lug.-set. 1974), pp. 86-98.
((Continua da a. 45 n. 206-207 (gen.-giu. 1974), pp. 27-44. - Continua.
1. Belluno <prov.> - Condizioni economiche e sociali - 1959-1866 2. Renier Giovanni <vescovo> - Attività politica 3. Fullin, Alessandro <don> - Attività politica 4. Belluno - Seminario - 1863-1864 5. Volpe, Angelo <don> - Attività politica
Il ceto degli impiegati risulta il pił filo austriaco, ma tale atteggiamento č anche la conseguenza delle rimozione dagli incarichi di coloro che destavano i sospetti della polizia austriaca; il clero di Belluno (ad eccezione del vescovo Re nier, dei fratelli Poclener e di mons. Martini, che successe a mons. De Doną come rettore del Seminario) fu generalmente avverso all'I.R. Governo e al Papa-Re.


945.3709




Continua in: L'*orientamento politico delle classi sociali bellunesi durante le terza dominazione austriaca (1859-1866) - ((Continua da a. 45 n. 206-207 (gen.-giu. 1974), pp. 27-44. - Continua


Continuazione di: L'*orientamento politico delle classi sociali bellunesi durante le terza dominazione austriaca (1859-1866)



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"