Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Alpago Novello, Alberto

Il *palazzo dei vescovi di Feltre / Alberto Alpago-Novello.
A. 38 n. 178-179 (gen.-giu. 1967), p. 65-68.
((Continua da A. 37 n. 177 (ott.-dic. 1966), p. 121-129. - Conclusione.
1. Feltre - Palazzo dei vescovi
Il vescovo Rovelli (1586-1590), promotore di importanti interventi sull'edificio, provvide all'edificazione del corpo ad oriente della fabbrica e degli uffici della Curia; il successore Gradenigo (1610-1628) ne arricchì i saloni. Ristruttur azioni furono effetuate dal vescovo Gera (1664-1668). Il palazzo fu occupato dalle truppe napoleoniche (1797), dalle truppe austriache (1801). Unificate le diocesi di Belluno e Feltre (1816) il palazzo si avviò alla decadenza.


945.3733





Continuazione di: Il *palazzo dei vescovi di Feltre



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"