Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Pellegrini, Giovanni Battista

*Postille etimologiche a voci giuridiche alto-medievali / G.B. Pellegrini.
A. 36 n. 173 (ott.-dic. 1965), p. 121-132.
((Contiene: trascrizioni integrali di documenti del 1227 e del 1353..
1. Lingua latina medievale - Etimologia 2. Diritto longobardo - Terminologia
La parola viza, già studiata da G.L. Andrich, va collegata a wifa, attestata nella toponomastica settentrinale e toscana; derivante dal longobardo wiffa, significa segno di confine. La voce scufia, indicante nel diritto longobardo il tribut o, deriva dal latino excubia. Il verbo sentare, spesso associato a wizare, deriva dal germanico senaitare e significa porre un confine.


417.7







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"