Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *ritrovamenti archeologici / Ferdinando Tamis.
A. 31 n. 152-153 (lug.-dic. 1960), p. 119-137.
((Contiene: riproduzioni fotografiche di reperti archeologici. - Continua da A. 31 n. 152-153 (lug.-dic. 1960), p. 115-118. - Continua.
1. Oggetti di scavo - Agordo <territorio>
Tra gli oggetti archeologici rinvenuti tra i sec. 19. e 20. nel territorio agordino si ricordano quelli del comune di Agordo, Brugnach, Rif, Mozach, il corredo funebre bronzeo di Calzon; le iscrizioni di Alleghe e Colle Santa Lucia; le cusp idi bronzee di Falcade; i corredi funebri di Gosaldo, La Valle Agordina e Rivamonte Agordino; la stadera romana bronzea di Rocca Pietore, le numerose suppellettili bronzee e di ceramica delle tombe di Taibon Agordino.


930.373




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *ritrovamenti archeologici - ((Contiene: riproduzioni fotografiche di reperti archeologici. - Continua da A. 31 n. 152-153 (lug.-dic. 1960), p. 115-118. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : *ritrovamenti archeologici



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"