Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : Il *dominio vescovile / Ferdinando Tamis.
A. 30 n. 147-148 (apr.-set. 1959), p. 84-89.
((Contiene: La curtis; riproduzione fotografica del cortile interno del palazzo de'Manzoni. - Continua da A. 29 n. 145 (ott.-dic. 1958), p. 137. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - Sec. 12. 2. Agordo <territorio> - Condizioni economiche e sociali - Sec. 12.
La casa dominicale della curtis agordina era probabilmente la parte antica di palazzo Crotta de'Manzoni di Agordo. Il nome curtis deriva dal latino cohors ma simili istituti esistevano nel diritto germanico con il nome di hof, o hove. Nel s ec. 12. tali istituti stavano soccombendo di fronte al potere crescente dei Vescovi-Conti, cui dovevano versare numerosi ed ingenti tributi.


945.37603




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : Il *dominio vescovile - ((Contiene: La curtis; riproduzione fotografica del cortile interno del palazzo de'Manzoni. - Continua da A. 29 n. 145 (ott.-dic. 1958), p. 137. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : Il *dominio vescovile



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"