Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Rapozzi, Carlo

*Chi è l'autore degli affreschi trecenteschi della chiesa di S. Orsola a Vigo di Cadore / Carlo Rapozzi.
A. 30 n. 147-148 (apr.-set. 1959), p. 62-69.
((Continua da A. 30 n. 146 (gen.-mar. 1959), p. 7-15. - Conclusione.
1. Vigo di Cadore - Chiesa di S. Orsola - Affreschi 2. Bernardo : da Serravalle <pittore> - Biografia 3. Tomaso : da#Modena <pittore> - Biografia 4. Pittura - Cadore - Sec. 14. 5. Pittura - Treviso - Sec. 14.
Il ciclo pittorico di Vigo di Cadore presenta molte analogie con il ciclo di S. Orsola di Tomaso da Modena nella chiesa di S. Margherita di Treviso. Si coglie dunque un legame tra i dipinti di Vigo di Cadore, di Susegana e di Treviso; i pri mi due, eseguiti tra il 1346 e il 1350, possono essere attribuiti a Bernardo di Serravalle e all'allievo Tomaso da Modena, cui va attribuito il ciclo di S. Orsola nella chiesa di S. Margherita di Treviso, eseguito nel 1354.


945.376





Continuazione di: *Chi è l'autore degli affreschi trecenteschi della chiesa di S. Orsola a Vigo di Cadore



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"