Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Doglioni, Virgilio A.

Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo / Virginio A. Doglioni.
A. 29 n. 144 (lug.-set. 1958), p. 87-94.
((All'interno: La Sacra Conversazione. Musei Statali di Berlino. - Continua da A. 29 n. 143 (apr.-giu. 1958), p. 49-61. - Continua.
1. Cesa, Matteo - Opere 2. Belluno - Storia - 1485-1486 3. Pittura - Belluno - Sec. 15. 4. Vivarini, Alvise - Opere 5. Barozzi, Pietro <vescovo> - Ritratti
Ultima opera di Matteo Cesa č la Sacra Conversazione, conservata ai Musei Statali di Berlino. Non datata, segna il punto conclusivo dell'evoluzione pittorica di Matteo Cesa, influenzata soprattutto da Alvise Vivarini, che dipinse la pala pe r la Confraternita dei Battuti di Belluno nel 1482-83; negli anni immediatamente successivi puņ risalire l'esecuzione della Sacra Conversazione, dove figura anche un ritratto del vescovo Barozzi.


759.5





Continuazione di: Un *codice del 1458 del pittore Matteo Cesa e alcuni suoi disegni. Notizie sulla famiglia Cesa, sulla vita e sull'arte di Matteo



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"