Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile / Ferdinando Tamis.
A. 29 n. 143 (apr.-giu. 1958), p. 46-49.
((Contiene: La donazione di Berengario. - Continua da A. 29 n. 142 (gen.-mar. 1958), p. 30-32. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - Sec. 10. 2. Belluno - Chiesa - Storia - Sec. 10.
L'imperatore Berengario nel 915 donò alla Chiesa di Belluno la corte Ducale nel territorio di Ceneda (Vittorio Veneto), con la cappella del Salvatore, con le dipendenze e le decime del Cadore, dell'Agordino e le due decanie dell'Alpago. Per ciò gli abitanti dell'Agordino furono congiunti al suolo, che dovevano coltivare e difendere militarmente.


945.37602




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile - ((Contiene: La donazione di Berengario. - Continua da A. 29 n. 142 (gen.-mar. 1958), p. 30-32. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"