Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile / Ferdinando Tamis.
A. 28 n. 140 (lug.-set. 1957), p. 96-98.
((All'interno: Il Cristianesimo. - Continua da A. 28 n. 139 (apr.-giu. 1957), p. 58-67. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Storia - Sec. 2.-5. d.C. 2. La Valle Agordina - Oggetti di scavo - Sec. 4.-5. d.C. 3. Lucano <santo> - Biografia
Nel sec. 8. nell'Agordino erano ancora presenti gruppi pagani; la presenza dei cristiani a Belluno risale però al sec. 3., con il vescovo di Belluno Teodoro, san Salvatore e, soprattutto san Lucano. Questi, nato verso il sec. 4., vescovo di Sabiona, nella valle d'Isarco, combattè l'arianesimo ma fu costretto ad abbandonare il suo incarico; divenuto eremita, morì tra le vallate dolomitiche.


945.3762




Continua in: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile - ((All'interno: Il Cristianesimo. - Continua da A. 28 n. 139 (apr.-giu. 1957), p. 58-67. - Continua


Continuazione di: Il *capitaniato di Agordo dalle origini al dominio veneto : il *dominio vescovile



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"