Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Rapozzi, Carlo

*Gonfaloni, croci e campane di S. Orsola di Vigo fra il '500 e il '700 / Carlo Rapozzi.
A. 27 n. 136-137 (giu.-dic. 1956), p. 112-121.
((Continua.
1. Vigo di Cadore - Chiesa di S. Orsola - Arredi sacri 2. Vecellio, Francesco - Opere 3. Pittori cadorini
Il gonfalone e la croce della chiesa di S. Orsola a Vigo di Cadore sono nominati per la prima volta nel 1345, quando il fondatore Ainardo costituì la dote della chiesa; nei libri dei conti della Fabbriceria si legge che un gonfalone fu comm issionato nel 1547 a Francesco Vecellio, un altro nel 1598 a Domenico Tintoretto; un gonfalone fu resturato nel 1651 da Sualdo di Carnia. Negli stessi libri è nominata una croce nel 1596; nel 1679 ne fu acquistata un'altra d'argento.


247.1




Continua in: *Gonfaloni, croci e campane di S. Orsola di Vigo fra il '500 e il '700 - ((Continua




Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"