Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

D'Ambros, Romana

Il *pittore Antonio Rosso di Cadore / Romana D'Ambros.
A. 26 n. 130 (gen.-mar. 1955), p. 1-12.
((Contiene: Cenni sull'arte veneta del Quattrocento; Cenni sull'arte tolmezzina e dell'Alto Adige; riproduzione fotografica della Madonna in trono, conservata nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia. - Continua.
1. Rosso, Antonio - Biografia 2. Pittori cadorini 3. Bellunello, Andrea - Scuola 4. Pittura veneta - Sec. 15.
Nell'opera di Antonio Rosso, pittore cadorino della prima metà del sec. 15., che si trasferì a Mel nel 1494 e lì svolse la sua attività fino al 1502, convergono motivi e culture dell'arte veneta e dell'arte tirolese. Tale commistione è dovu ta al periodo storico in cui operò l'artista, il primo in Cadore di cui si abbiano memorie, poiché di Zaccaria Barbieri, il presunto maestro del Rosso, si sa solo che era pictor.


759.5







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"