Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Fabbro, Celso

La *casa natale di Tiziano a Pieve di Cadore : cenni storici / Celso Fabbro.
A. 24 n. 122 (gen-mar. 1953), p. 14-19.
((Continua da A. 22 n. 115-116 (apr.-set. 1951), p. 46-52. - Conclusione.
1. Pieve di Cadore - Casa di Tiziano Vecellio
La casa di Tiziano Vecellio subì parziali modifiche nel 1760. Nel 1833 Taddeo Jacobi e Giuseppe Cadorin identificarono la casa di Tiziano Vecellio nella sua forma originaria. Nel 1880 il Comune di Pieve di Cadore pose una lapide commemorati va, mentre la acquistò nel 1926. La casa, dichiarata monumento nazionale nel 1922, fu restaurata e restituita alla sua forma originaria da Giuseppe Palatini; gli arredamenti d'epoca furono presi alla casa di Tiziano l'Oratore.


945.376





Continuazione di: La *casa natale di Tiziano a Pieve di Cadore : cenni storici



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"