Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Gli *Arcidiaconati della Diocesi di Belluno / Ferdinando Tamis.
A. 21 n. 113 (ott.-dic. 1950), p. 90-94.
.
1. Belluno <Diocesi> - Storia 2. Clero - Belluno <Diocesi> - Storia
Gli Arcidiaconi, istituiti per aiutare il Vescovo nel governo della Diocesi, ressero i Decenati a dal sec. 9. Le pievi collegiali derivano dall'aggregazione delle chiese rurali o battesimali (rette da un Pievano con poteri di controllo e gi urisdizione sul clero dipendente), ed erano rette da un Arciprete. In Agordino, Cadore e Alpago la crescente autonomia delle parrocchie dalla chiesa madre portò ad ampliare i poteri dell'Arciprete, che assunse il titolo di Arcidiacono.


274.537







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"