Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Alpago Novello, Luigi

*San Boldo / Luigi Alpago Novello.
A. 18 n. 101 (ott.-dic. 1947), p. 68-76.
((Continua da A. 18 n. 100 (lug.-set. 1947), p. 44-54 - Continua.
1. Passo di San Boldo - Storia - 1798-1947
Nel 1798 il Podestà di Valmareno scrisse al Vescovo di Ceneda per rimarcare i diritti dei conti Brandolini sull'oratorio; il parroco di Trichiana rispose che l'appartenenza dell'oratorio alla pieve di San Felice, parrocchia di Trichiana, er a attestato anche da cippi confinari. In data odierna, il passo San Boldo ed i territori adiacenti fanno parte del comune di Cison di Vamarino (in provincia di Treviso), nonostante siano appartenuti al Comune di Belluno dal sec. 13.


945.373




Continua in: *San Boldo - ((Continua da A. 18 n. 100 (lug.-set. 1947), p. 44-54 - Continua


Continuazione di: *San Boldo



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"