Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Tamis, Ferdinando <don>

Le *parrocchie dell'Agordino / Ferdinando Tamis.
A. 18 n. 95 (apr.-giu. 1946), p. 1452-1454.
((Continua da A. 18 n. 94 (gen.-mar. 1946), p. 1437-1438. - Continua.
1. Agordo <territorio> - Chiesa - Storia
Nell'Agordino l'Arcidiacono aveva facoltà di nominare i Rettori, alle dipendenze del Parroco, cui erano affidati gli atti indispensabili alla cura d'anime (ciò per la difficoltà di raggiungere le Pievi). L'investitura avveniva secondo le fo rme della receptio in canonicum et fratrem ed aveva lo stesso valore giuridico. Questa fu dapprima regolata dal Senato Veneto (1534), poi abolita nel 1817.


282.5376




Continua in: Le *parrocchie dell'Agordino - ((Continua da A. 18 n. 94 (gen.-mar. 1946), p. 1437-1438. - Continua


Continuazione di: Le *parrocchie dell'Agordino



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"